
Prenotazione Esami di Certificazione ECDL
0,00 €
Prenota il tuo esame di certificazione online scegliendo la data di esame tra quelle disponibili e quali esami vuoi svolgere. Ricordati che è necessario avere la Skill Card prima di poter sostenere gli esami ECDL/ICDL.
Se hai già acquistato il tuo esame e devi solo scegliere il giorno, potrai prenotare la data dal calendario a seguire scegliendo la opzione 04 – Ho già un esame ECDL/ICDL e non dovrai pagare nulla.
Per ogni data sono disponibili due sessioni: mattina 9.30/13.30 e pomeriggio 14.00/18.00
NB le prenotazioni sono sempre soggette alla approvazione della amministrazione di A-Sapiens.
Calendario Esami ECDL / ICDL
Avviso Importante
Attenzione: Leggere le seguenti avvertenze prima di concludere la procedura di acquisto online
- L’esame è da ritenersi prenotato solo dopo avere completato la procedura di acquisto e dopo avere ricevuto la conferma di prenotazione (via email) dalla amministrazione.
- Per acquistare più esami non è necessario ripetere la prenotazione: dopo aver scelto la data sarà possibile selezionare uno o più esami che desideri sostenere.
- Anche se acquisti più di 4 esami contemporaneamente si posso sostenere massimo 4 prove di esame per sessione. Le successive prove potranno essere prenotate in una sessione alternativa.
- Le persone che desiderano sostenere gli esami ECDL online, devono verificare di avere disponibili il giorno di esame le seguenti strumentazioni informatiche: webcam, microfono, altoparlanti ed una connessione internet adeguata (minimo adsl).
- Dopo avere prenotato l’esame non è possibile annullare l’acquisto eseguito. E’ possibile spostare la data di esame prenotata (una volta sola) e previo avviso di almeno 7 giorni prima della data d’esame prenotata.
Il giorno della prova di esame: da leggere con attenzione
- Le prove di esame si svolgono in videoconferenza. Ogni candidato deve essere identificato con un di documento di identità in corso di validità.
Durante la prova di esame Il candidato sarà, sorvegliato e video da un supervisore incaricato, che potrà bloccare la prova di esame in qualsiasi momento. - La registrazione audio/video della prova di esame sarà registrata e conservata per un massimo di sette giorni (come da procedura prevista da AICA) e potrà essere visionata da AICA per verificare regolare svolgimento delle prove.
- Non è in alcun modo consentita la presenza di altre persone all’interno della stanza che il candidato utilizzerà per lo svolgimento dell’esame.
- Il candidato non potrà utilizzare materiale di supporto quali (fogli, appunti, dispositivi elettronici, ecc.) durante la prova di esame. Tutti i dispositivi elettronici mobili i dovranno essere disattivati per tutta la durata dell’esame.